Passa al contenuto

Toyota Material Handling Italia

presente a Intralogistica 2025

FIERA MILANO RHO - Padiglione 6 H31 - K32
27-30 maggio 2025
Scopri nostri workshop

Intralogistica Italia

INTRALOGISTICA ITALIA è l’unica manifestazione fieristica in Italia interamente dedicata alle soluzioni più innovative e ai sistemi automatizzati per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali.

Elenco appuntamenti

Martedì 27 maggio

  • TOYOTA TALK 
    Innovazione, digitalizzazione e soluzioni per il successo nell'era della Industry 5.0
    🕛 16.30 - 17.30

Mercoledì 28 maggio

  • TOYOTA TALK 
    Innovazione, digitalizzazione e soluzioni per il successo nell'era della Industry 5.0
    🕛 16.30 - 17.30

Giovedì 29 maggio

  • WORKSHOP
    Sincronia e integrazione tra processi produttivi e logistica come fonte di vantaggio competitivo.
    🕛 14.00 - 14.30
  • WORKSHOP
    Soluzioni finanziarie per la moderna Logistica
    🕛 16.30 - 17.00

Venerdì 30 maggio

  • WORKSHOP
    Sincronia e integrazione tra processi produttivi e logistica
    come fonte di vantaggio competitivo
    🕛 10.30 - 11.00
  • WORKSHOP
    Produttività, flessibilità e automazione
    🕛 11.30 - 12.00
  • WORKSHOP
    Soluzioni finanziarie per la moderna Logistica
    🕛 12.30 - 13.00

Talk e Workshop

richmond bn

TALK

Innovazione, digitalizzazione e soluzioni per il successo nell'era della Industry 5.0

La giornalista Erika Atzori intervista Toyota Material Handling Italia in Intralogistica 2025, un evento imperdibile che porta i protagonisti dell’innovazione direttamente al cuore del dibattito.

Emanuele Cesari di Engineering & Consulting, Augusto Valentini di Commercial Finance e Maurizio Branca di Logistics Solutions condivideranno la loro esperienza e risponderanno alle domande di Erika Atzori e del pubblico, offrendo spunti preziosi su come affrontare le sfide dell’era digitale.

Questo workshop dinamico e coinvolgente esplorerà i principi e il metodo Toyota che trasformano i processi logistici, produttivi e distributivi, puntando a un modello di efficienza che va oltre l’ordinario. Scopriremo come l’approccio Toyota all’innovazione, la digitalizzazione e il cambiamento culturale possano guidare le imprese verso un futuro imprenditoriale prospero e sostenibile nella nuova era industriale.

Tematiche trattate

  • Processi e cambiamento culturale: come adattarsi alla trasformazione continua.
  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica: come Toyota sta innovando e cosa possiamo imparare.
  • Supporto finanziario: soluzioni concrete per realizzare progetti ambiziosi.
WORKSHOP
LUCA-FABBRI

Luca Fabbri

Project Manager
Engineering & Consulting

Sincronia e integrazione tra processi produttivi e logistica come fonte di vantaggio competitivo

In un contesto industriale sempre più complesso e sfidante, caratterizzato da incertezze economiche e pressioni sulla sostenibilità, l’efficienza produttiva non può essere concepita come un insieme di singole attività isolate. Al contrario, il vero vantaggio competitivo risiede nella capacità di orchestrare i processi produttivi in un flusso integrato e modulare in grado di adattarsi agilmente alle dinamiche di mercato.

Il workshop esplorerà come Engineering & Consulting promuova un approccio end-to-end che pone al centro la progettazione e l’ottimizzazione dei processi produttivi, favorendo la sincronizzazione e l’integrazione tra le diverse fasi della catena del valore. Questo modello si concentra sul miglioramento dell’efficienza produttiva, superando la tradizionale attenzione sui singoli asset per proporre un ecosistema operativo flessibile e resiliente.

Particolare attenzione sarà dedicata all’adozione di strategie di produzione sostenibile, dove l’efficienza energetica, l’innovazione tecnologica e la valorizzazione del capitale umano diventano pilastri fondamentali. Questi elementi non solo migliorano la produttività complessiva, ma consentono di ridurre sprechi e costi operativi, costruendo modelli aziendali solidi e competitivi anche in contesti economici incerti.

branca-(2)-per-workshop

Maurizio Branca

Business Developer Logistics Solutions

Produttività, flessibilità e automazione

Nel contesto industriale odierno, caratterizzato da mercati sempre più dinamici e da una domanda frammentata e imprevedibile, la sfida per chi gestisce processi produttivi e logistica è coniugare produttività, qualità e flessibilità. L’automazione rappresenta un fattore chiave per raggiungere questi obiettivi, ma richiede un approccio integrato che sappia bilanciare tecnologie avanzate, configurabilità e capacità di adattamento alle diverse esigenze produttive e di stoccaggio.

In questo scenario, diventa fondamentale comprendere come le soluzioni di automazione possano essere progettate e implementate in modo scalabile e sostenibile. Il workshop si propone di approfondire questi aspetti, offrendo una riflessione tecnica e strategica sulle principali leve di innovazione nei processi produttivi e logistici.

augusto valentini

Augusto Valentini

 Business Development Manager
TMHIT Commercial Finance

Soluzioni finanziarie per la moderna logistica

Il mondo della Logistica richiede oggi un supporto da parte del sistema bancario e finanziario che sia in grado di offrire diverse soluzioni adeguate all’evoluzione del settore.

Il mix tra gli incentivi governativi e tecnologici ha spinto gli intermediari finanziari ad integrare l’offerta, affiancando agli strumenti tradizionali di mutuo, leasing e finanziamento soluzioni innovative che fossero compatibili e rispondessero alle nuove esigenze del mercato e della digitalizzazione.

Il workshop si concentrerà sui prodotti e servizi offerti dalla Toyota Material Handling Commercial Finance, specifici sia per il singolo bene finanziato che per il complesso sistema integrato, in abbinamento con prodotti assicurativi ad hoc ed una gestione a 360° dell’investimento del cliente. Considerando gli incentivi legati alle nuove tecnologie, il cliente può ricevere un pacchetto “chiavi in mano” e usufruire dei vantaggi fiscali del prodotto finanziario senza anticipi e iniziare l’ammortamento ad avvenuta consegna di tutto il sistema.

Richiedi maggiori informazioni